EugenioTorre.it

Blog Esistenza e individuazione

10 giugno 2023. Il Professor Eugenio Torre ci ha lasciati all’età di 79 anni. Con commozione lasciamo parlare questi articoli che ne ricordano la grande figura.

UnipoQuotidiano NovareseRepubblicaLaStampa

 

Nel corso della sua lunga attività di insegnamento, Eugenio Torre ha sviluppato una metodologia educativo-formativa, che coniuga il pensiero di Carl Gustav Jung con l’Esistenzialismo, proponendo un metodo interattivo di gruppo che unisce l’utilizzo di immagini (filmati ed opere d’arte), la drammatizzazione, il role-playing, lo psicodramma.

Jung, infatti, insegna che la psiche procede per immagini. La psicoterapia e l’educazione-formazione dello psicoterapeuta e di chi opera in relazioni d’aiuto, necessitano pertanto di un confronto continuo con tutte quelle occasioni che promuovono la conoscenza e l’esperienza attraverso l’immaginale. Questo significa non limitarsi all’apprendimento di una tecnica o di un sapere (per quanto vasto, ponderato, condiviso e validato esso sia), ma riconoscere anche l’importanza nel percorso educativo delle esperienze e dell’immaginazione.

Sin dagli anni ’80 tale metodologia è stata alla base dell’attività formativa rivolta ai futuri medici, prima in Psicosomatica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Torino, successivamente nel corso di Scienze Umane, in quello di Psichiatria e Psicologia Clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro” (oggi UPO), sede di Novara e nel corso di Perfezionamento in Rapporto medico-paziente, ideato da Eugenio Torre, istituito e proseguito poi per numerosi anni accademici,  presso la stessa Facoltà.

Successivamente tale educazione-formazione si è rivolta anche ad altri professionisti con la creazione dei corsi di Perfezionamento in Relazione di aiuto prima, e in Counseling poi.

Nel corso degli anni ’90 questa attività è stata il presupposto per la costituzione di un gruppo (divenuto poi Associazione Culturale) che ha continuato a lavorare sul pensiero junghiano applicato a diversi ambiti, tra cui l’insegnamento universitario, la formazione alla relazione del personale che opera in ambito sanitario e scolastico, il counseling, la pratica clinica in Psichiatria e naturalmente l’attività psicoterapeutica. L’Associazione culturale “REI Rotundus Esistenza e Individuazione” nasce quindi dalla lunga esperienza di educazione-formazione del Professor Eugenio Torre, nell’ambito della relazione, della relazione di aiuto, della comunicazione e del counseling.

Segui l'account Facebook per ulteriori informazioni

Il Prof. Eugenio Torre

Visita la sezione

Pubblicazioni

Visita la sezione